
Il ritratto nell’arte… raccontato nell’epoca dei selfie
“Il ritratto nell’arte” potrebbe sembrare un tema superato e ormai permeato di accademismo; invece il desiderio, l’ambizione e la necessità di tramandare ai posteri la propria immagine come testimonianza del proprio passaggio, si mostra oggi quanto mai attuale. La storica dell’arte Sabrina Marin, racconta attraverso il supporto di straordinarie immagini, l’incredibile percorso che ha compiuto nella storia il genere del ritratto. Non mancano i grandi classici come La dama con l’ermellino e Monnalisa di Leonardo, i famosi Coniugi Arnolfini di Van Eyck vero e proprio status simbol di un ceto sociale borghese d’area fiamminga e Papa Leone X di Raffaello e Papa Paolo III di Tiziano, questi ultimi accostati all’opera enigmatica presente in mostra Ut Pictura – Rebus che Massimo Pulini firma nel 2018.

Massimo Pulini – Flâneur

La voce della pittura – Victorien

Supernativo Assoluto svelato

Zino Bad Dream
