Kiril Cholakov è nato nel 1964 a Sofia, Bulgaria. Vive e lavora a Rimini, Italia e Izvòr, Bulgaria.
Si è formato all’Accademia Nazionale delle Arti a Sofia, Bulgaria, a cavallo fra XX e XXI secolo e ha continuato il suo percorso in Italia dove vive da più di vent’anni. Le opere di Kiril spesso sono interessate da temi sociali e politici attraverso una ricerca degli argomenti che riguardano lo “spaesamento” interiore, la solitudine, la memoria collettiva e personale, la relazione tra uomo e la natura, espressi tramite diversi linguaggi e tecniche: disegno, pittura, scultura, fotografia, installazione, video.
Kiril è considerato “poeta visivo”, al centro del suo lavoro c’è la memoria, che a sua volta si dispiega attraverso vari prismi, immagini, tecniche e testi.
“Impercettibilmente, le immagini delle persone si fondono con quelle degli animali e degli uccelli, le case diventano nidi e viceversa, i ricordi, il presente e il futuro non hanno alcun significato – tutto fa parte di un gigantesco alfabeto che funziona senza parole, perché non c’è parola che possa descrivere allo stesso tempo il soffio dell’ala di un uccello, l’odore dei rami bruciati, l’aria fredda e le calde lacrime dei bambini sulle guance alla vista del cane morto laggiù presso le rocce..” (Irina Batkova).
Cholakov ha vinto due premi UNESCO Artist Residency Programme International; il primo nel 1996 in Georgia, e l’altro nel 1997 a Ravenna per la realizzazione di una scultura musiva presso l’Albe Steiner Center.
Tra le numerose mostre internazionali alle quali Kiril Cholakov ha partecipato sono:
2023 – “The drawing. Masters and generations”, INTRO gallery Sofia Bulgaria.
“Cosmodrome” a cura di Ralitsa Gerasimova, VarnaSity Art Gallery.
“Back to Athens. The Christian tradition in Contemporary art” a cura di Stratis Pantazis e Elena Panayotova, Atene, Grecia.
Expoarte Fair Montichiari(BS), Galleria Zamagni.
Cremona Art Fair, Galleria Zamagni.
2022 – “Reflections”, a cura di Stratis Pantazis e Elena Panayotova, M.A.M.A. contemporary museum, Pàphos, Cipro.
2021 – “The HERBARIUM as a place for storing ideas”, a cura di Irina Batkova, Sofia Arsenal Museum of Contemporary Art – National Gallery, Bulgaria.
https://www.herbariumcollection.com/kiril-cholakov
2021 – “The Passing”, a cura di Milena Becci, Galleria Zamagni, Rimini.
2017 – “A Theory of the present”, a cura di Irina Batkova, Gaia gallery, Istanbul, Turkia.
2016 – “Perditiva” a cura di Massimo Pulini, Aria Gallery, Firenze.
“Biennale Disegno” edizione 2016 Rimini.
2015 – “Image and likeness / 77 self-portraits from the collection of Nikolay Nedelchev”, a cura di Nadia Timova, La Galleria Nazionale, Sofia.
“La scrittura disegnata”, MUSAS museo di Santarcangelo di Romagna Rimini.
“Save the Dreams, the Bulgarian collection of Imago Mundi”, a cura di Claudio Scorretti e Irina Ungureanu, Fondazione Giorgio Cini, Venezia.
2014 – Biennale Disegno Rimini.
2008 – “Aktuelle Szene Bulgarien”, Ludwig Museum Koblenz, Germania,a cura di Beate Reifenscheid.
2005 – “Donumenta”, a cura di Regina Hellwig-Shmit, Regensburg, Germania.
Mostre personali selezionate:
2023 – 2022 – “FRA/Между”, Sofia Arsenal Museum of Contemporary Art – National Gallery, Bulgaria.
https://nationalgallery.bg/exhibitions/kiril_cholakov_frabetween/
2021 – “Falso Movimento” bi-personale con Denis Riva, a cura di Valerio Dehò , Galleria Zamagni, Rimini.
2019 – “Nostalgia”, curatore Franco Pozzi, Galleria Primo Piano , Rimini.
2018 – “Un’ancora sempre più leggera “, Intro Gallery, Sofia.
2017 – “Dissezione della Memoria”, curatrice Irina Batkova, Stubel Gallery, Sofia, Bulgaria.
https://stubelgallery.com/en/artist/show/Kiril-Cholakov/60
2015 – Casa al di là del Mondo”, curatrice Galina Lardeva, Mostre d’Autunno, casa museo Balabanov, Plovdiv
https://www.facebook.com/NationalAutumnExhibitions2015/
2014 – “Diario minimo Balcanico”, curatore Diego Galizzi, Museo Civico delle Cappuccine, Bagnacavallo (RA)
20.09.2014 – 23.11.2014 / Mostra “KIRIL CHOLAKOV. Diario minimo balcanico”
“Viaggio in Bulgaria”, un progetto realizzato con Elizabeth Holzl / fotografie /, curatrice Emanuela De Cecco, Gefanngins / le Carceri, Kaltern, Bz.
https://www.gefaengnislecarcerigalerie.it/2014-2-cholakov-hoelzl-de
2010 – “Piccolo popolo”, a cura di Katya Angelova, ES gallery, Merano.
https://1995-2015.undo.net/it/mostra/108870
2007 – “Spaesamenti”, a cura di Chiara Canali, Catus Art Gallery, Bologna.