Nato a Pesaro nel 1972, ha studiato design della comunicazione a Urbino e in Germania.
È stato docente presso l’Università di Urbino, lavorato a Vienna, Parigi e New York.
Collabora con prestigiosi marchi internazionali e fonda il marchio Brandina.
Recupera nelle Marche l’antico borgo di Granarola, oggi dimora storica contenitore delle sue opere.
A novembre 2014 inaugura a Miami la mostra d’arte “The Art of Selling a Bag”, volano ispiratore della nuova dimensione tra arte, design e commercio. Parte del progetto è anche un film documentario di 45 minuti e un libro fotografico di 160 pagine.
Sue le esposizioni personali uominiuomini all’istituto Italiano di Cultura di Los Angeles e San Francisco. Electa pubblica i libri “Kosovars”, “DividiRimini” e “No Copyright”.
Vive in Italia a San Giovanni in Marignano con sua moglie Barbara e la figlia Margherita.
UOMINIUOMINI
Le opere UOMINIUOMINI fanno parte della ricerca artistica di Marco Morosini iniziata nel 1998 dove indaga la società attuale e le sue contraddizioni.
I temi della condizione dell’uomo moderno, il dilagante consumismo ed il processo di secolarizzazione portano l’individuo a perdersi nella massa, dimenticando la sua unicità ed essenza. Le voci fuori dal coro, l’individuo in controcorrente, il desiderio di un’alternativa avanzano così nello studio di forme e linee di Morosini.